Trento, 31 ottobre 2007 
        RILANCIARE E PROMUOVERE IL SENTIERO SAN VILI 
        A VENT’ANNI DALL’INAUGURAZIONE 
        Proposta di mozione presentata da Roberto Bombarda 
      consigliere provinciale dei Verdi e Democratici per L’Unione 
      Premesso che: 
      nel corso della seconda metà degli anni Ottanta la  SAT-Società Alpinisti Tridentini ha provveduto al recupero a fini  escursionistici dell’antica viabilità di collegamento tra Trento e la Val  Rendena, promuovendo la realizzazione del “Sentiero San Vili” (San Vigilio)  dedicato al patrono dell’Arcidiocesi di Trento. 
      Visto che: 
        il Sentiero di San Vili, inaugurato nell’autunno 1988 in  occasione dell’annuale congresso della SAT è stato illustrato su numerose  pubblicazioni italiane e straniere ed ha avuto migliaia di percorritori, a  piedi, a cavallo e più recentemente in mountain bike. 
      Considerato che: 
      il Sentiero di San Vili rappresenta ancora oggi uno dei  migliori esempi a livello nazionale ed alpino di recupero e valorizzazione dei  valori e culturali del territorio trentino attraverso una fruizione dolce, non  invasiva, “sostenibile e durevole”. 
      Posto che: 
  è interesse del Trentino poter offrire percorsi  escursionistici ben strutturati che valorizzino contestualmente le risorse  ambientali e culturali del territorio, questo sia in funzione di un’attività di  educazione ambientale della popolazione residente e dei giovani in modo  particolare, sia per consolidare il rapporto con la clientela nazionale ed  internazionale che sceglie il Trentino come luogo per le proprie vacanze. 
      Tutto ciò premesso 
      il Consiglio impegna la Giunta provinciale a 
      promuovere, in occasione dei vent’anni dall’inaugurazione ed  in collaborazione con la SAT e con gli enti locali interessati, il rilancio del  Sentiero San Vili da Trento a Madonna di Campiglio. 
      Cons. prov. dott. Roberto Bombarda 
    
     |