| Arco, 16 ottobre 2008Le prioritÀ dei candidati Verdi per Alto Garda
 e valle di Ledro
 dal Trentino di giovedì 16 ottobre 2008
  I Verdi candidati dell’Alto Garda e Ledro alle prossime  provinciali, Renza Bollettin Barbagli, Pietro Bertoldi, Roberta Angelini ed  Alessandro De Guelmi, accompagnati dai capilista Bombarda e Berasi e da Marco  Boato, hanno presentato ieri ad Arco il programma su cui chiedono il voto.  Accanto ai temi generali legati all’ambiente (basta alla cementificazione),  hanno indicato alcune priorità legate alla zona fra cui nuova strada con  Rovereto e collegamento ferroviario Tione-Arco-Riva-Nago Torbole-Mori; un  distributore di metano; riprogettazione dell’area delle Cartiere di Varone;  ampliamento del Liceo “A. Maffei”; costruzione di una nuova piscina; parco  fluviale del Sarca, parco naturale del Baldo e del Cadria-Tenno-Misone;  recupero del tratto dismesso della Gardesana occidentale (torrente Ponale);  piste ciclo-pedonali; monitoraggio costante della discarica della Maza, con obiettivo  “rifiuti zero”. | Arco, 16 ottobre 2008«Diffidate delle imitazioni»
 Presentati ieri i candidati del Basso Sarca
 da l’Adige di giovedì 16 ottobre 2008
  Si potrebbe riassumere come un invito a «diffidare delle  imitazioni», il messaggio elettorale dei Verdi lanciato ieri nell’incontro di  presentazione dei candidati per l’Alto Garda e Ledro alla prossime elezioni  provinciali, nei pressi dei giardini pubblici di Arco. «Siamo noi gli unici  veri rappresentanti “doc” e impegnati da una vita nella tutela dell’ambiente e  della qualità di vita - ha affermato il consigliere provinciale e capolista Roberto  Bombarda – mentre le altre forze politiche tirano in ballo le questioni  ambientali solo in campagna elettorale». Con l’obiettivo di riconfermare la  presenza sia nel consiglio che nella giunta provinciale, testimoniata ieri  dalla presenza dell’assessore Iva Berasi, i Verdi propongono per l’Alto Garda e  Ledro quattro candidati di zona, promotori delle istanze ambientaliste più  urgenti a livello locale, come la riqualificazione dell’area della cartiera a  Varone. In due casi si tratta di assessori comunali, come Roberta Angelini ad Arco,  che ha sottolineato il successo delle iniziative sostenute dai Verdi per l’istituzione  di vari parchi ambientali: quello agricolo dell’Alto Garda e di Cadria-Tenno,  oltre al Parco fluviale del Sarca e il Parco del Baldo che sono già oggetto di legge  regionale.  Polemica invece la posizione sul progetto del collegamento viario  tra il Basso Sarca e Mori: «Stanno dicendo che il tunnel deve essere a doppia  canna per motivi di sicurezza – ha commentato la Angelini – ma questo non è  vero secondo i parametri europei. Se si vogliono le due canne, allora che una sia  utilizzata per far passare il collegamento ferroviario».  Alessandro De Guelmi, assessore in carica per il comune di Concei,  ha invece individuato tra le urgenze ambientali in Valle di Ledro il blocco del  progetto espansivo in Tremalzo e l’acquisizione pubblica dell’Hotel San Carlo  presso le palafitte, al fine di ridurne la cubatura. Sono entrambi medici e rivani gli altri due candidati  locali: Pietro Bertoldi che torna in politica, su insistenza della stessa Berasi,  dopo l’exploit nelle comunali del 2003 (470 voti), e la «new entry» Renza  Bollettin Barbagli. |