verdi del trentino
    archivio generale articoli, lettere, comunicati e interviste dalla stampa
ANNI:
  2021 - 22   2019 - 20 2017 - 18 2015 - 16 2013 - 14 2011 - 12 2009 - 10 2007 - 08 2005 - 06 2003 - 04 2000 - 02
torna a precedente    
   

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

      
testata de l'adige testata del trentino

Pergine, 7 aprile 2009
PERGINE: Candidati veterani come
Livio Zeni assieme a new entry
come l'atleta Gil Pintarelli
la presentazione l'altro pomeriggio della lista dei
Verdi e Democratici per Pergine

da l’Adige di martedì 7 aprile 2009

Candidati veterani come Livio Zeni assieme a new entry come l'atleta Gil Pintarelli alla presentazione della lista dei Verdi e Democratici per Pergine l'altro pomeriggio. Nel parco Canopi, tra mamme con carrozzelle, sole, alberi, fiori. Perfino Silvano Corradi, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra autonomista indossa un completo verde. «Ho investito la liquidazione Edison nella mia casa puntando al risparmio energetico» ha detto, accattivante. «Nella coalizione c'era l'idea di non volere i Verdi - ha volutamente segnalato - ma io ho detto no, i Verdi sono importanti». Giuseppe Facchini è il capolista, consigliere uscente «per una città che non cresca troppo in edilizia, che punti all'energia alternativa, per un parco fluviale lungo il Fersina», ha ricordato alcuni capisaldi del programma, tra Marco Boato e Roberto Bombarda.

I Verdi in città sono attivi dal 1985 «in lista c'è la continuità ed il nuovo, siamo come l'energia rinnovabile», così Boato. In lista anche consiglieri comunali d'un tempo, come Fabio Gottardi e Flora Silvestri. Ecco la lista. Giuseppe Facchini, Flora Sivestri Toldo, Paolo Vivian, Bruna Fruet, Claudio Bonvecchio, Anita Rossi, Giorgio Slompo, Sabrina Morandini Moser, Gil Pintarelli, Giuseppe Benanti, Giuseppe Andreatta, Pier Paolo Botteon, Anna Broll, Roberto Cavallaro, Giovanna Facci Casagrande, Fabio Gottardi, Maria Ipavic, Giovanni Leonardi, Alessio Mini, Nicoletta Montibeller Lunz, Andrea Nardin, Marco Olivari, Luciano Olzer, Samanta Piva, Giuseppina Pronesti, Pierluigi Sartori, Sandra Valcanover, Mara Viviani, Laura Zanete Floriani, Lino Zeni .

Pergine, 5 aprile 2009
I Verdi per Pergine
«piÙ bella e vivibile»

dal Trentino di domenica 5 aprile 2009

Tradizionale presentazione della lista «Verdi e Democratici» nell’ambiente del Parco dei Canopi. Con i candidati anche Marco Boato e Roberto Bombarda. «Patron» ancora una volta Giuseppe Facchini che è capolista dei Verdi a sostegno del candidato a sindaco Silvano Corradi. Accanto alle illustrazioni da parte di Boato e Bombarda, gli interventi di Facchini, Flora Silvestri e appunto Corradi. Facchini ha ricordato la presenza dei Verdi a Pergine fin dal 1985; ha poi sottolineato l’importanza della componente «verde» per rendere Pergine più bella e più vivibile.

Ha ricordato il progetto «città dei bambini» e la necessità di proseguire con progetti specifici come il trasporto pubblico, il parco fluviale sul Fersina eccetera. Flora Silvestri ha invece parlato dell’impegno nei confronti anche dei ragazzi e quindi della necessità di una politica che li riguardi, poi del tema circa l’integrazione e la socialità. Corradi ha accennato alla propria anima ecologista: «Ho speso la mia liquidazione nel far certificare la mia abitazione per il risparmio energetico». Con questo esempio ha ricordato che la presenza dei Verdi in Comune è necessaria e li ha ringraziati per il loro impegno.

 

 

      
vedi anche:

elezioni comunali
di Pergine

3 maggio 2009
 
   

torna su