verdi del trentino
    archivio generale articoli, lettere, comunicati e interviste dalla stampa
ANNI:
  2021 - 22   2019 - 20 2017 - 18 2015 - 16 2013 - 14 2011 - 12 2009 - 10 2007 - 08 2005 - 06 2003 - 04 2000 - 02
torna a precedente    
   

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

      

Trento, 30 aprile 2009
«Giovane ma non inesperta»
Giulia Boato: occhio all’ambiente
Intervista a Giulia Boato, candidata dei Verdi e democratici per Trento

de l’Adige di  giovedì 30 aprile 2009

Ha un cognome illustre e una sensibilità ai temi ambientali sicuramente ereditata dal padre Sandro e dallo zio Marco. Giulia Boato, ricercatrice ad ingegneria e danzatrice, a 30 anni vanta già una discreta esperienza di candidature.

Cosa la spinge a mettersi ogni volta a disposizione del partito?
Inizialmente pensavo che la presenza dei giovani fosse una necessità, una risorsa e una ricchezza. Ora c’è più consapevolezza sui temi e sulla situazione nazionale.

Che consigli ha ricevuto da suo padre e dallo zio?
Mio padre è una persona riservata, ma a disposizione per i consigli. Mi ha sempre detto di cercare il contatto con la gente. Marco è più presente all’interno del partito, con lui discutiamo sui temi. Comunque nessuno mi influenza nelle mie decisioni.

Se lei dovesse giudicare le politiche ambientali del Comune cosa direbbe?
Credo si possa fare di meglio. È giusto citare le iniziative meritevoli, a partire dalla raccolta differenziata, ma si può fare meglio.

Il tema ambientale più urgente da affrontare?
L’energia rinnovabile. La tecnologia, per esempio quella dei cellulari, in passato era stata demonizzata dai Verdi, ma ora potremmo sfruttare lo sviluppo tecnologico per utilizzare meglio l’energia .

      

vedi anche:

elezioni comunali
di Trento

3 maggio 2009

 
   

torna su