| 
 		 
   			 | articoli  anni  2016 e 2022 |  Trento, 9 settembre 2022FUNERALE LAICO DI ALDO POMPERMAIER
 PREGHIERA  INDIANA per i morti
 DinÉ\h (Navajo)
 
 "SONO  NELLA STANZA ACCANTO"
 Poesia  sulla morte - 
      di  Charles Peguy
 Poesie lette da Marco Boato
 leggi tutto
  Trento, 3 settembre 2022
 UCRAINA: 6 MESI DI RESISTENZA
 Racconti e testimonianze di sopravvissuti
 con intervento di Marco Boato
 CONFERENZA STAMPA
 Trento, sabato 3 settembre 2022, ore 10.30
 Auditorium parrocchia S. Antonio, via S. Antonio, 22
 leggi tutto in PDF
 Trento 4 luglio 2022DOMANDE A MARCO BOATO SU ALEXANDER LANGER
 Intervista di Chiara Rinaldi,
 laureanda presso l'Istituto superiore di scienze  religiose, sede di Bolzano
 leggi tutto
 Trento, 22 giugno 2022LA GUERRA IN UCRAINA
 Intervista a Marco Boato di Giovanni Spedicati della rivista 
La Mongolfiera
 leggi tutto
  Trento, 2 maggio 2022
 PER UNA STORIA DELLE BRIGATE ROSSE
 1970-2002
 Dibattito pubblico con Marco Boato e Paolo Morando e Pino Casamassima
 Trento, 4 maggio 2022, ore 17.30
 Biblioteca della Fondazione Museo Storico del Trentino
 Via Torre d'Augusto, 35
 leggi tutto in PDF
 Trento, 21 marzo 2022LUIGI COVATTA:
 DALLA SEGRETERIA DELL’INTESA UNIVERSITARIA
 ALL’IMPEGNO POLITICO SOCIALISTA
 di Marco Boato
 leggi tutto in PDF
  Trento, 21 marzo 2022
 L'USO DEL MONDO -   IN RICORDO DI ENZO RUTIGLIANO
 Con Marco Boato, Vincenzo Calì, Riccardo Emilio Chesta,
 Massimo Libardi,  Fernando Orlandi, Giuseppe Sciortino e Domenico Tosini
 Trento - venerdì 25 marzo 2022 - 
    ore 15.30
 Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Aula Kessler - 
    Via Verdi, 26
 leggi tutto in JPEG
  Rovereto, 21 marzo 2022
 PRESENTAZIONE DEL LIBRO
 «BRIGATE ROSSE - 
         Storia del partito armato
 dalle origini all'omicidio Biagi (1970-2002)»
 di Pino Casamassima
 Intervengono: Marco Boato e Paolo Morando
 Trento - martedì 19 marzo 2022 - ore 19
 via Fratelli Fontana, 16
 leggi tutto in JPEG
  Trento, 26 febbraio 2022
 «LODO MORO» O «LODO ITALIA»?
 Marco Boato e Paolo Morando discutono con Valentine Lomellini.
 Trento - mercoledì 2 marzo 2022 - ore 17,30
 Sala Conferenze della Fondazione Caritro, Via  Calepina, 1
 leggi tutto in JPEG
 Trento, 24 febbraio 2022MAURO ROSTAGNO UN EROE CIVILE
 Articolo di Marco Boato
 pubblicato sulla rivista UCT
 leggi tutto in PDF
 Trento, 27 gennaio 2022RICORDANDO BENIAMINO “NINO” ANDREATTA
 di Marco Boato
 pubblicato sulla rivista Arel
 leggi tutto
 Trento, 18 gennaio 2022IL VETERANO
 BOATO: «IL MIO VOTO PER TRE PRESIDENTI»
 L'ex parlamentare: sì a un bis di Mattarella
 «Ho contribuito ad eleggere Oscar Luigi Scalfaro nel 1992,
 Carlo Azeglio Ciampi  nel 1999 e, nel 2006, Giorgio Napolitano»
 dal Corriere del Trentino di martedì 18 gennaio 2022
 leggi tutto in PDF
 Trento, 13 gennaio 2022IL LIBRO / L'avvincente ricerca storica di Riccardo Emilio Chesta presentata  ieri
 I SEGRETI DELL'OMICIDIO ROSTAGNO
 da l'Adige di giovedì 13 gennaio 2022
 leggi tutto in JPEG
 Trento, 11 gennaio 2022L'INTERVENTO / IL MIO QUIRINALE
 DA PERTINI A MATTARELLA GLI "AMICI" PRESIDENTI
 L'ex parlamentare trentino ricorda il lungo rapporto personale con gli ultimi  inquilini del Colle
 di Marco Boato
 da l'Adige di martedì 11 gennaio 2022
 leggi tutto in PDF
  Trento, 10 gennaio 2022
 I TRENTINI E IL MESSICO / 
       I COSTRUTTORI DI PONTI
 Conferenza a ingresso libero
 Marco Boato, ricercatore universitario ed ex parlamentare
 parlerà di
 ALEXANDER LANGER
 ROVERETO – 20 gennaio 2022, ore 20.30-22
 leggi tutto in PDF
 Trento, 5 gennaio 2022
  IL CASO ROSTAGNO
 con Marco Boato, Vincenzo Calì, Roberto De Bernardis
 TRENTO - mercoledì 12 gennaio 2022, ore 17.30
 Museo storico del Trentino
 leggi tutto in JPEG
 Trento, 14 dicembre 2021La Terra ci É data in prestito dai nostri figli
 Prefazione di Marco Boato a:
 Giorgio Boratto e Luigi Fasce, Ecologia. L’Albero  genealogico.
 leggi tutto
 Trento/Rioma, 29 novembre 2021FORTEZZA EUROPA
 I "muri d'Europa" sono sempre di più: fisici, culturali, economici e  sociali.
 Se l'Unione continuerà a chiudersi rigidamente in se stessa, sarà davvero  difficile recuperare
 i suoi valori fondanti. La buona politica non può  abbassare la guardia.
 di Marco Boato
 da Ecologica, rivista trimestrale
 leggi tutto in PDF
 Trento, 28 ottobre 2021I NUOVI POTERI.
 Inchiesta sulle disuguaglianze,
 conversioni ecologiche, mondi possibili
 di Daniele Biacchessi, Jaca Book, 2021
 PREFAZIONE di Marco  Boato
 leggi tutto in PDF
 Trento, 19 ottobre 2021UNA EUROPA “GREEN”, UNA SFIDA EPOCALE
 E LA LEZIONE DI ALEXANDER LANGER
 di Marco Boato
 pubblicato sulla rivista Testimonianze
 leggi tutto in PDF
 Trento, 30 agosto 2021BENIAMINO “NINO” ANDREATTA, POLITICO E DOCENTE
 di Marco Boato
 pubblicato su  Fonte
 leggi tutto in PDF
 Trento, 21 giugno 2021IL FUTURO DEI VERDI
 di Marco Boato
 pubblicato su Azione Nonviolenta
 leggi tutto in PDF
 Trento, 31 maggio 2021A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI TARANTO SULL’EX-ILVA:
 GARANTISMO NON SIGNIFICA INNOCENTISMO
 di Marco Boato, componente dell’Esecutivo nazionale dei Verdi
 leggi tutto in PDF
 Trento, 13 maggio 2021Fondazione e dinamiche che hanno portato alla creazione dell'attuale  Federazione dei Verdi
 di Marco Boato, per la rivista “Ecologica”
 leggi tutto
 Trento, 13 maggio 2021IL RUOLO DEI CRISTIANI NELLA “NUOVA SINISTRA”
 di Marco Boato
 per il volume di "Testimonianze" dedicato a
 «Cattolici,  sinistra, Pci: memoria e lezione di un dialogo alla prova».
 leggi tutto
 Roma, 30 aprile 2021INTERVISTA ALL'EX DIRIGENTE DI LOTTA CONTINUA
 BOATO «MACRON CERCA VOTI.
 NON CREDO CI SIA ANCORA UN BISOGO DI GIUSTIZIA»
 di Concetto Vecchio
 da la Repubblica di venerdì 30 aprile 2021
 leggi tutto in PDF
 Trento, 20 aprile 2021A Gigi Covatta, per la politica e l’amicizia
 di Marco Boato
 da «pagina21», rivista della Fondazione Giuseppe Di Vagno  (1889-1921)
 leggi tutto
  Trento, 27 marzo 2022
 UNA BUONA POLITICA PER RIPARARE IL MONDO
 INCONTRO ON-LINE
 organizzato da MONZA PER UN BUON CLIMA
 in collaborazione con Legambiente di Monza
 27 marzo 2022, ore 17,00
 Intervengono Marco Boato, Paolo Bergamaschi, Marzio Marzorati
 introduzione di Giuseppe Bergamelli
 modera Sarah Brizzolara
 leggi LOCANDINA in JPEG
 Trento, 22 marzo 2021LA BATTAGLIA SUL CENSIMENTO 1981  DI NUOVA SINISTRA/NEUE LINKE
 Intervista a Marco Boato di Maurizio Ferrandi
 leggi tutto
 
 Mantova, 15 settembre 2020SINISTRA ITALIANA E VERDI
 BOATO SPERA NEL BIS DI PALAZZI
 E SUL REFERENDUM DICE NO
 L'ex parlamentare verde e radicale punta a sinergie tra Mantova e Trento, la  sua città.
 Quanto al taglio dei parlamentari: «si tratta solo di uno spot»
 dalla Gazzetta di Mantova di martedì 15 settembre 2020
 leggi tutto in PDF
 Trento, 7 settembre 2020COSA È STATO L’”AUTUNNO CALDO” DEL 1969?
 di Marco Boato, da “Ecologica”, rivista trimestrale
 leggi tutto
 Trento, 3 luglio 2020LANGER, PROFETA DEL NOSTRO TEMPO
 di Marco Boato, ex parlamentare
 da l’Adige di venerdì 3 luglio 2020
 leggi tutto in PDF
 Trento, 3 maggio 2020Idee per il presente
 Una svolta ecologista È necessaria
 di Marco Boato, ex parlamentare 
    e membro dell'Esecutivo nazionale 
    dei Verdi
 dal Corriere del Trentino 
       del 3 maggio 2020 leggi tutto
 Trento 10 febbraio 2020Il Sessantotto di Fabrizio Franchi
 Contributo di Marco Boato al libro
 «Addio al cortile. 
Il Sessantotto, la trasformazione di Trento e la narrazione dei quotidiani»
 leggi tutto
 Trento, 27 settembre 2019«IL SISTEMA È CON LORO PERCHÉ HA MATURATO 
        UN FORTE SENSO DI COLPA»
 Boato: meno radicale del ’68,
    meglio così
 dal Corriere del Trentino 
       di venerdì 27 settembre 2019 leggi tutto in PDF
 Trento, 20 settembre 2019EFFETTO RENZI
 MARCO BOATO SU "ITALIA VIVA"
 Intervista a Marco Boato
 parzialmente pubblicata da l’Adige di venerdì 20 settembre 2019
 leggi tutto
 Trento, 15 luglio 2020BOATO, OMAGGIO DEI VERDI. PRODI: TEMPI DURI
 L'ex premier ricorda l'urbanista e poeta: il mondo non sta andando nella  direzione auspicata
 dal Corriere del Trentino di mercoledì 15 luglio 2020
 leggi tutto in PDF
  Trento, 1 novembre 2019contestazione  di Biloslavo aSOCIOLOGIA DI TRENTO
 Intervista a Marco Boato del Corriere del Trentino
 leggi tutto
 Forlì, aprile 2019LA PROFEZIA DI MORO
 La falsa idea che siamo alla seconda o, addirittura, alla “terza repubblica”,
 quando da un punto di vista costituzionale siamo sempre alla prima.
 Intervista a Marco Boato de Una  Città, mensile di interviste, n. 256, aprile 2019 leggi tutto in PDF
 Trento, 22 febbraio 2019«VIOLENZA E POLITICA, UN’ESPERIENZA FALLIMENTARE.
 AI GIOVANI DICO: ‘FERMATEVI’»
 Boato: «Escalation possibile, Pinelli anarchico esemplare»
 Intervista a Marco Boato del Corriere del Trentino 
      di venerdì 22 febbraio 2019 leggi tutto in PDF
 Trento, 31 agosto 2018«GHEZZI È L’UNICO CANDIDATO
         IN GRADO DI AVERE ASSENSO.
 GIORGIO TONINI NON È DISCONTINUITÀ»
 Boato netto: «I dem rivendichino la primogenitura» leggi tutto in PDF
 Trento, 11 agosto 2018«Se la coalizione 
sceglierÀ Rossi
i Verdi prenderanno 
altre strade»
 Boato avverte gli alleati. «Rivolta» online dei ghezziani: i  movimenti si difendono
 dal Corriere del Trentino
di sabato 11 agosto 2018 leggi tutto
 Trento, 29 giugno 2018TRENTO PIANGE 
        ENZO RUTIGLIANO
 Lutto nella Sociologia italiana, 
    aveva 74 anni. Domani alle 11
    il saluto degli  amici nella “sua” facoltà
 di Marco Boato
 dal Trentino di venerdì 29 giugno 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 20 giugno 2018I Verdi fanno asse con Psi, Mdp, LeU,        Primavera Trentina
 Boato: sconcertati dal Pd
 da l’Adige di mercoledì 20 giugno 2018     
       leggi tutto
 Trento 20 giugno 2018''Gravissimo, autolesionista e dannoso per l'intera  coalizione''.
 Marco Boato al Pd: ''Sulla riconferma di Rossi
 ha fatto un grave  errore''
 Intervista a Marco Boato del giornale on-line «il dolomiti» leggi tutto
 Trento, 16 giugno 201840 ANNI DA NUOVA SINISTRA / NEUE LINKE –Trentino / Südtirol
 1978 – 2018 : la politica e la storia che cambiano –  progettare il futuro
 TRENTO – Centro S. Chiara – Sala n. 3 – sabato 16 giugno  2018
 Sintesi dell'intervento di Marco Boato leggi tutto
 Verona, 3 giugno 2018MEZZO SECOLO FA.
 Domani la presentazione del volume 
        di Marco Boato, in dialogo  con 
        Roberto Fasoli e Tiziana Valpiana
 L’ONDA LUNGA DEL SESSANTOTTO CHE S’INFRANGE SUGLI SMARTPHONE
 L’autore: «Quei ragazzi più attivi 
    dei coetanei d’oggi anche perché sapevano  creare legami collettivi,
 non erano isolati dalla tecnologia»
 da l’Arena di domenica 3 giugno 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 27 maggio 2018IL LIBRO. «FORZARE L’AURORA A NASCERE»: 35 TESTIMONIANZE DELL’UMILE CARDINALE
 CAPOVILLA IN TANTI RICORDI
 da l’Adige di domenica 27 maggio 2018 leggi tutto in PDF
 Sondrio, 19 maggio 2018«IL LUNGO SESSANTOTTO, EVENTO EPOCALE»
 UNA GENERAZIONE RACCONTATA DA BOATO
 L’evento. Presentato in biblioteca il libro del sociologo sul periodo che ha  cambiato il mondo
 «Grazie alla lunga marcia attraverso le istituzioni si eeee arrivati a  conquiste sui diritti civili»
 dal quotidiano Provincia di Sondrio di sabato 19 maggio 2018 leggi tutto in PDF
 Bergamo, 10 aprile 2018LA GRANDE CONTESTAZIONE 
        50 ANNI DOPO
 Marco Boato: quella stagione ha anticipato 
    il futuro
 da L’Eco di Bergamo 
      di martedì 10 aprile 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 4 aprile 2018DA QUI AL ‘68
 ANCHE ALLE SUPERIORI 
           ESPLOSE LA PROTESTA
 Non solo Sociologia: le rivendicazioni degli studenti medi  trentini.
 E sboccia l’amore tra i leader 
    Fausto Valzolgher e Lucia Coppola
 dal Trentino di mercoledì 4 aprile 2018
 leggi pag_sx in PDF
 leggi pag_dx in PDF
 Trento, 7 marzo 2018«IL GOVERNATORE È RESPONSABILE. 
         HA VOLUTO GESTIRE 
        TUTTA LA PARTITA»
 Boato: «Esaurita una fase storica. 
    Si discuta della futura guida»
 Intervista a Marco Boato
 del Corriere del Trentino 
       di mercoledì 7 marzo 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 10 febbraio 2018IL LUNGO ‘68 - 
MARCO BOATO RIPENSA 
L’ANNO CRUCIALE
 Da oggi in libreria un ponderoso saggio storico dell’ex leader trentino 
della  protesta giovanile
 da l’Adige di sabato 10 febbraio 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 10 febbraio 2018IL LIBRO
 BOATO: «IL MIO ’68 
         SENZA RIMPIANTI»
 L’eredità politica e culturale del movimento e di Lotta continua.
 «Né nostalgia né celebrazione, ma ideali validi anche dopo 50 anni»
 dal Corriere del Trentino 
      di sabato 10 febbraio 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 10 febbraio 2018IL SAGGIO: IL LUNGO ’68
         IN ITALIA E NEL MONDO
 IL SESSANTOTTO INFINITO
    CHE NON SI PUÒ DENIGRARE
 Esce oggi il nuova libro di Marco Boato: fatti, date, analisi e protagonisti  raccontati
 con la volontà di spiegarne
l’importanza alle nuove generazioni
 dal Trentino di sabato 10 febbraio 2018 leggi tutto in PDF
 
 Trento, 21 gennaio 2018TRENTACINQUE TESTIMONIANZE SU MONSIGNOR CAPOVILLA
 Recensione del libro “FORZARE L’AURORA A NASCERE”
 del Trentino di domenica 21 gennaio 2018
 (Introduzione di Marco Boato) leggi tutto in PDF
 Trento, 9 gennaio 2018«PD, PATT, E UPT: LOGICA 
        DA CLUB ESCLUSIVO»
 Boato (Verdi): non considerarci 
         sarebbe un errore, nel ’94 fu una dèbacle.
 E  sul super assessore: «Sui contorni della coalizione si deciderà insieme»
 dal Corriere del Trentino 
       di martedì 9 gennaio 2018 leggi tutto in PDF
 Trento, 2 dicembre 2017Intervista a Marco Boato (Verdi)
 «Chiesi io la norma. MigliorerÀ la qualitÀ        della nostra  politica»
 dal Corriere del Trentino 
      di sabato 2 dicembre 2017  leggi tutto
 Trento, 29 novembre 2017BOATO: «’68: QUELL’ANNO 
FU IMPORTANTE MA 
NON HO NOSTALGIE»
 «Adesso nutro per quell’epoca 
un sentimento di attenzione  critica.
 Trento fu trasformata dal Sessantotto: 
in tutti i settori. 
E diventò davvero  una città vivace»
 intervista a Marco Boato del Trentino 
di mercoledì 29  novembre 2017 leggi tutto
 Rovereto, 29 novembre 2017BOATO E LA SITUAZIONE
         DEI VERDI ROVERETANI
 «No ambizioni personalistiche»
 Striglia i “dissidenti” che «non hanno titolo per sfiduciare Valduga»
 dal Trentino di 
      mercoledì 29 novembre 2017  leggi tutto in PDF
 Trento, 25 ottobre 2017DOPO IL REFERENDUM PER L'AUTONOMIA DI LOMBARDIA E VENETO
 MARCO BOATO:«Zaia fa confusione. 
Ma il voto È positivo
 dal Corriere del Trentino di 
mercoledì 25 ottobre 2017 leggi tutto
 Trentino, martedì 24 ottobre 2017Boato: «Stupisce che 
        il Bruno torni violento»
 L’analisi di uno dei protagonisti della contestazione del  ’68: «Ora dall’Università contributi validi»
 dal Trentino di martedì 24 ottobre 2017 leggi tutto
 Trento, 20 ottobre 2017Il centrosinistra autonomista È  diventato 
         un club esclusivo.
 Noi Verdi vogliamo 
        un confronto  aperto 
        sui programmi
 di Marco Boato, già deputato dei Verdi
 dal Corriere del Trentino 
       di  venerdì 20 ottobre 2017 leggi tutto
 Trento, 11 ottobre 2017IL RICORDO
 Pradi, un magistrato  di grande umanitÀ
 Combinava l’austeritÀ con la  simpatia
 di Marco Boato, 
già parlamentare dei Verdi
 dal Corriere del Trentino 
di  mercoledì 11 ottobre 2017 leggi tutto
 Roma, 10 ottobre 2017È MORTO IERI LUIGI BOBBIO,
         FIGLIO DI NORBERTO,
 LEADER
         DEL MOVIMENTO STUDENTESCO
 E POI DI LOTTA CONTINUA,       INFINE PROFESSORE DI POLITICA
 Si chiamava Bobbio una delle anime del Sessantotto
 di Marco Boato
 da Il Dubbio di martedì 10 ottobre 2017       leggi tutto in JPEG
 Trento, 29 settembre 2017RICORDANDO IL SESSANTOTTO
 La festa per Rostagno - 
        Amici e note in piazza
 Boato: ecco il mio libro
 dal Corriere del Trentino di venerdì 29 settembre 2017 leggi tutto
  Trento, 28  settembre 2017LA GERMANIA E I  VERDI AL GOVERNO
 di Marco Boato
 dal Trentino di giovedì 28 settembre 2017 leggi tutto
 Trento, 18 settembre  2017IL MIO DISSENSO “GIOVANNEO” E  “CONCILIARE”
 DALLA NOMINA DI GIOVANNI XXIII A PATRONO DELL’ESERCITO
 di Marco Boato
 parzialmente ripreso da l'Adige di giovedì 21 settembre 2017  leggi tutto
 Roma, 24 agosto 2017L’UNICO ANTIDOTO ALL’ODIO  È LA  CULTURA POLITICA,
 LA CULTURA DELLE GARANZIE DELLO STATO DI DIRITTO
 Intervista a Marco Boato della  rivista
      Il Dubbio di giovedì 24 agosto 2017 leggi tutto in PDF
 Trento, 15 agosto 2017Boato: «Spero si blocchi 
        la norma di attuazione»
 L’ex parlamentare: «Un boomerang politico». Il silenzio del Pd. Borga:
        ridurre il numero
 dal Corriere del Trentino 
       di martedì 15 agosto 2017       leggi tutto
 Trento, 12 luglio 2017«Candidature, bene l’apertura di Rossi»
 Boato: «Non spetta al centrosinistra auspicare l’unità degli  avversari. Politiche? Preoccupano»
 intervista a Marco Boato del 
       Corriere del Trentino di 
      mercoledì 12 luglio 2017 leggi tutto
 Trento, 1 luglio 2017Simone Veil, 
         donna indipendente.        RodotÀ, l’uomo 
        dei diritti civili
 di Marco Boato
 dal Corriere del Trentino 
       di sabato 1 luglio 2017 leggi tutto
 
 Trento, 30  giugno 2017I MIEI RICORDI 
         DELL’IMPEGNO  DI RODOTÀ
 di Marco Boato
 dal Trentino di venerdì 30  giugno 2017  leggi tutto
 Trento, 15 giugno 2017Legge elettorale, ignoranza storica nel centrosinistra
 di Marco Boato
 dal Corriere del Trentino 
di giovedì 15 giugno 2017 leggi tutto
 Trento, 10 giugno 2017QUESTA VOLTA
        L’AUTONOMIA È UN PRETESTO
 di Marco Boato
 dal Trentino di sabato 10 giugno 2017 leggi tutto
 Trento, 28 maggio 2017CAPOVILLA: UMILTÀ E DIALOGO
 Marco Boato ha pubblicato gli scritti del cardinale, morto un anno fa, che fu  segretario di Giovanni XXIII
 da l’Adige di domenica 28 maggio 2017 leggi tutto in PDF
 Trento, 13 maggio 2017OSTRUZIONISMO, BOATO CRITICA LE MINORANZE
 «DELEGITTIMANO L’AUTONOMIA E L’AUTOGOVERNO»
 L’ex parlamentare fu un recordman: «Deve essere solo un  segnale. Regolamento da cambiare»
 intervista del Corriere del Trentino 
       di sabato 13 maggio 2017 leggi tutto in PDF
  Trento, 25 aprile 2017UN CORO POLIFONICO DI TESTIMONIANZE A  FUTURA MEMORIA
 Introduzione di Marco Boato
 al volume «FORZARE L’AURORA A NASCERE –
 Trentacinque testimonianze in ricordo di LORIS  FRANCESCO CAPOVILLA
 e la sua omelia per il centesimo compleanno» a cura di Ivan  Bastoni
 leggi tutto
 Trento, 28 marzo 2017GENESI DEL SESSANTOTTO
 Contestazioni, a Trento 
         iniziarono in anticipo
         Un anno prima il “Manifesto” di Curcio
 dal Corriere del Trentino
       di martedì 28 marzo 2017 
  leggi tutto in PDF
 Trento, 23 marzo 2017LA LUNGA GESTAZIONE DELL’UNIVERSITÀ
 BOATO ELENCA 
        CINQUE SECOLI DI PAURE
 L’ex leader studentesco: la chiesa trentina remò contro
 dal Corriere del Trentino 
       di giovedì 23 marzo 2017 leggi tutto in PDF
 Trento, 28 febbraio 2017DOPO LA MORTE DI KOUNELLIS:
         LA STATUA DI 
        MAURO ROSTAGNO SI FARÀ
 di Marco Boato
 da l’Adige di martedì 28 febbraio 2017 leggi tutto in PDF
 Rovereto, 28 febbraio 2017NEL MIRINO DEI VERDI 
        FINISCE IL SINDACO
 Marco Boato chiede chiarimenti: «Su Migliarini Valduga  doveva intervenire
 e invece ha dato il rione a Fratelli d’Italia»
 da l’Adige di martedì 28 febbraio 2017 leggi tutto in PDF
 Trento, 30-31 gennaio 2017IN RICORDO DI LORIS CAPOVILLA
 PONTI LEVATOI
 di Marco Boato
 pubblicato su L’Osservatore Romano di lunedì-martedì 30-31  gennaio 2017 leggi tutto in PDF
 Trento, 27 dicembre 2016SCONFITTO IL POPULISMO
 VAN DER BELLEN SPERANZA 
        PER L’AUSTRIA
 di Marco Boato, già parlamentare per più legislature
 da l'Adige di martedì 27 dicemrbe 2016
   leggi tutto in PDF
 Roma, 20 dicembre 2016IL RICORDO
 DON LORIS CAPOVILLA, 
         VOLTO DELLA CHIESA 
        DEL CONCILIO
 A pochi mesi dalla morte dell’ex segretario
    di Giovanni XXIII due libri ne tratteggiano
 la figura. Salvi presenta il suo “paradigma”. Boato l’umiltà e il dialogo
 da l’Avvenire di martedì 20 dicembre 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 8 dicembre 2016REFERENDUM / GLI EFFETTI
 «MEGLIO ASPETTARE
         IL NUOVO GOVERNO.
 È PROBABILE CHE VI SIA 
        ANCORA DELRIO»
 Boato: non drammatizzare.«Rossi ha sbagliato a  personalizzare il voto» leggi tutto in PDF
 Trento, 8 novembre 2016REFERENDUM,
LE RAGIONI DEL MIO «NO»
 di Marco Boato
 dal Trentino di martedì 8 novembre 2016 leggi tutto in PDF
 
 Trento, 21 ottobre 2016«CAPOVILLA, 
SACERDOTE 
                    DEGLI UMILI.
CRITICAVA IL CARRIERISMO
IN POLITICA»
 Marco Boato, in una raccolta, 
ricorda la figura del  cardinale e amico
 dal Corriere del Trentino di venerdì 21 ottobre 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 18 ottobre 2016QUEL VERO UOMO DEL DIALOGO
 di Marco Boato
 dal Trentino di martedì 18 ottobre 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 30 settembre  2016L'INTERVENTO
 Lucia in giunta, 
        tutto  deciso: poi il silenzio
 di Marco Boato, già  parlamentare dei Verdi
 dal Corriere del  Trentino
       di venerdì 30 settembre 2016 leggi tutto
 Trento, 27 settembre 2016L’OBBLIGO DELLA 
        DOPPIA PREFERENZA
 Donne, politica e  centrosinistra
 di Marco Boato da l’Adige 
       di martedì 27 settembre 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 12 settembre 2016REFERENDUM
 Non È un voto 
        pro o contro Renzi
 di Marco Boato, già  deputato e senatore
    per più legislature
 da l'Adige di domenica 12 settembre 2016 leggi tutto
 Trento, 24 agosto 2016BOATO: VOTERÒ NO, 
MA NON  PER RENZI.
VEDO POCHE LUCI 
E TROPPE OMBRE
 L’ex parlamentare:  «Sbagliato appoggiare
il sì solo per la clausola dell’intesa»
 Intervista a Marco Boato 
del Corriere del Trentino 
di mercoledì 24 agosto 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 10 luglio 2016MARCO BOATO (VERDI)
 «CENTRO STUDI AUTONOMIA?
         MANCHEREBBE LA TERZIETÀ.
 CONDIVIDERE CON BOLZANO»
 dal Corriere del Trentino 
       di domenica 10 luglio 2016 leggi tutto in PDF
 VERSIONE ORIGINALE INTEGRALE 
    DI MARCO BOATO
 FRANCESCO PALERMO E 
    CENTRO STUDI AUTONOMIAleggi tutto
 Trento, 27 giugno 2016IL RICORDO
 Capovilla, l'evangelista 
        di papa Giovanni
 di Marco Boato da l’Adige
       di lunedì 27 giugno 2016 leggi tutto
 Trento, 17 giugno 2016«Squallido approfittare
del voto segreto»
 Palazzo Thun e Piazza Dante, l’analisi 
di Boato: governatore collegiale, 
ma  le divise sono ridicole
 dal Corriere del Trentino 
di venerdì 17 giugno 2016 leggi tutto
 Trento, 20 maggio 2016MARCO BOATO IN RICORDO DI
MARCO PANNELLA
 «Avrebbe meritato
il Nobel per la pace»
 Intervista a Marco Boato
 dal Trentino di 
venerdì 20 maggio 2016 leggi tutto
 Trento, 20 maggio 2016«Pannella, un esempio          di libertÀ e di giustizia»
 Con il Trentino una storia di lungo corso.
    L'omaggio anche in Consiglio comunale
 da L’Adige di venerdì 20 maggio 2016  leggi tutto
 Trento, 20 maggio 2016Addio a Pannella:  «Grande maestro 
        di democrazia»
 Boato: sostenne Langer. 
    Chiomento: un faro
 dal Corriere del Trentino
      di venerdì 20 maggio 2016  leggi tutto in PDF
 Trento, 24 aprile 2016«Centrosinistra, 
         una follia autodistruttiva
 Contrasti dalle primarie.
        Il Pd si chiarisca»
 Boato (Verdi) e l’alleanza: «Svolta subito. Staffetta, un errore.  Subalterni all’Alto Adige»
 dal Corriere del Trentino 
       di domenica 24 aprile 2016 leggi tutto
 Trento, 10 aprile 2016Fermiamo le lobby 
        di  gas e petrolio
 di Marco Boato, ex  parlamentare dei Verdi
 dal Corriere del  Trentino
       di domenica 10 aprile 2016 leggi tutto
 Trento, 8 aprile 2016LA “PROFEZIA” DI ALEX  LANGER
        IN TANTE CITTA’ ITALIANE
 di Marco Boato
 dal Trentino di venerdì  8 aprile 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 8 aprile 2016CASO “BARATTER-SCHÜTZEN”
 BOATO: «Accordo privato, 
         prima  volta in Trentino»
 L’ex parlamentare: un  voto di scambio 
    a tutti gli effetti,
 ma non so dire se
    il caso
    rientri in una  fattispecie penale
 dal Corriere del Trentino 
      di venerdì 8 aprile 2016  leggi tutto in PDF
 Trento, 19 marzo 2016«KESSLER SPROVINCIALIZZÒ TRENTO»
 I 25 anni dalla morte dell’ex leader dc. I ricordi di Boato,  Dellai e Malossini
 dal Corriere del Trentino di sabato 19 marzo 2016
 leggi tutto in PDF
 Trento, 10 febbraio 2016BOATO: «BLACKOUT POLITICO-ISTITUZIONALE
 UN AZZARDO, C’È SCARSA CONSAPEVOLEZZA»
 L’ex parlamentare: «Non capisco come Tonini possa parlare di saldo positivo»
 dal Corriere del Trentino 
       di mercoledì 10 febbraio 2016 leggi tutto in PDF
 Trento, 7 febbraio 2016VERDI: L’ANALISI DI BOATO
 «FIBRILLAZIONI IRRESPONSABILI»
 «A metà legislatura diamo già in piena campagna elettorale in vista del 2018»
 dal Corriere del Trentino di domenica 7 febbraio 2016 leggi tutto
 Trento, 29 gennaio 2016BOATO AVVERTE:«TEMPI  TROPPO LUNGHI»
 PALERMO LODA 
I DUE NUOVI ORGANI
 dal Corriere del Trentino
di venerdì 29 gennaio 2016 leggi tutto
 Trento, 12 gennaio 2016AUTONOMIA/L’INTERVISTA
 «STATUTO, TEMPI PIÙ CORTI 
        O SARÀ FLOP»
 Boato: «Trento e Bolzano si diano una strategia politica unitaria.
 Difficile  che la riforma passi nel prossimo parlamento»
 Intervista a Marco Boato del Trentino 
       di martedì 12 gennaio 2016 leggi tuto in PDF
     |